Le ore e i giorni


I Romani non misuravano la giornata in ventiquattro ore come noi, ma dividevano il giorno dall’alba al tramonto in dodici horae (ore) e la notte dal tramonto all’alba in quattro vigiliae (veglie: turni di guardia).
Agli equinozi le horae corrispondevano alle nostre ore di sessanta minuti, mentre ciascuna vigilia corrispondeva a tre ore. Nel corso dell’anno però la durata delle horae e delle vigiliae cambiava col passare delle stagioni: alla latitudine di Roma la durata della hora variava dai circa 45 minuti del solstizio d’inverno ai circa 75 minuti del solstizio d’estate, mentre la durata della vigilia passava da circa tre ore e tre quarti a circa due ore e un quarto.
Questo fatto era noto ai Romani, che consideravano normale che le ore estive fossero più lunghe di quelle invernali, ma poteva creare problemi alle latitudini più alte: nel nord della Britannia Romana, la durata della hora poteva scendere fino a circa 35 minuti in inverno e aumentare fino a 85 minuti in estate!
Questa mancanza di omogeneità nella durata delle ore, al cambiare delle stagioni o anche spostandosi da una provincia all’altra, fa sì che concetti come “un lavoro di due ore” fossero in un qualche modo abbastanza arbitrari e, probabilmente, è uno dei motivi per cui i Romani non usavano abitualmente suddivisioni dell’ora come i minuti o i secondi.
Per quanto riguarda invece la suddivisione dell’anno, all’epoca dei fatti di cui parliamo, era già in uso da circa un secolo il nuovo calendario Giuliano, introdotto da Giulio Cesare nel 708 AUC come correzione e aggiustamento del precedente calendario di Numa.
I nomi dei mesi erano sostanzialmente gli stessi che usiamo noi, con un’unica eccezioni: il mese di Sextilis (il nostro Agosto) sarebbe stato dedicato a Giulio Cesare Ottaviano Augusto nel 761 AUC se egli non fosse morto trenta anni prima. Nella Storia di cui parliamo qui ha quindi mantenuto il suo nome originale.
Anche la lunghezza dei mesi era quella che conosciamo oggi: trenta giorni per i mesi di Aprilis, Iunius, September e November, ventotto per Februarius, trentuno per tutti gli altri. Con la riforma Giuliana era anche stato introdotto l’anno intercalare, aggiungendo un ventinovesimo giorno (bisestile) al mese di Februarius circa ogni quattro anni.
Fin qui, tutto bene. I problemi cominciano con la numerazione dei giorni del mese. Tanto per cominciare, i Romani non contavano i giorni dall’inizio del mese come facciamo noi, ma li contavano all’indietro dalle tre feste fisse di ciascun mese: le Kalendae (abbreviato Kal.) che erano sempre il primo giorno del mese, le Idus (Id.) che, a seconda dei mesi, potevano cadere il tredicesimo o il quindicesimo giorno e le Nonae (Non.) che cadevano otto giorni prima delle Idus di ciascun mese.
Tutti gli altri giorni venivano indicati contando all’indietro dalla festa successiva. Così, ad esempio, il 5 Gennaio era il giorno delle Nonae di Ianuarius, il 4 era il giorno precedente alle Nonae (Prid. Non. Ian.), il 3 era il terzo giorno delle Nonae di Ianuarius (a.d. III Non. Ian.) l’1 però non era il quinto giorno delle Nonae, ma il giorno delle Kalendae di Ianuarius.
Per complicare ulteriormente le cose, anche la parte finale del mese seguiva la stessa regola, quindi il 31 gennaio era il giorno precedente alle Kalendae di Februarius (Prid. Kal. Feb.), il 30 era il terzo giorno delle Kalendae di Februarius (a.d. III Kal. Feb.) e così via.
Negli anni intercalari, si aggiungeva un giorno al mese di Februarius, tra il settimo e il sesto giorno delle Kalendae di Martius (che essendo i giorni prima delle Kalendae di Martius erano in Februarius; l’avevo detto che era complicato!), detto ante diem bis sextum Kalendas Martias (a.d. bis VI Kal. Mar.) da cui viene appunto il nostro termine “bisestile”.
Per quelli di voi che sono riusciti ad arrivare fin qui senza spaventarsi, le seguenti tabelle mostrano la corrispondenza tra la nostra numerazione dei giorni e i nomi utilizzati nel calendario Giuliano.
I giorni indicati in grassetto sono quelli delle principali festività religiose ma bisogna ricordare che c’erano anche un certo numero di festività mobili, allo stesso modo della nostra Pasqua, e che ogni città aveva le sue festività locali:

Ianuarius Februarius Februarius
intercalare
Martius Aprilis Maius Iunius
1 Kalendae Kalendae Kalendae Kalendae Kalendae Kalendae
2 IIII Non. IIII Non. VI Non. IIII Non. VI Non. IIII Non.
3 III Non. III Non. V Non. III Non. V Non. III Non.
4 Prid. Non. Prid. Non. IIII Non. Prid. Non. IIII Non. Prid. Non.
5 Nonae Nonae III Non. Nonae III Non. Nonae
6 VIII Id. VIII Id. Prid. Non. VIII Id Prid. Non. VIII Id
7 VII Id. VII Id. Nonae VII Id. Nonae VII Id.
8 VI Id. VI Id. VIII Id. VI Id. VIII Id. VI Id.
9 V Id. V Id. VII Id. V Id. VII Id. V Id.
10 IIII Id. IIII Id. VI Id. IIII Id. VI Id. IIII Id.
11 III Id. III Id. V Id. III Id. V Id. III Id.
12 Prid. Id. Prid. Id. IIII Id. Prid. Id. IIII Id. Prid. Id.
13 Idus Idus III Id. Idus III Id. Idus
14 XVIIII Kal. XVI Kal. Prid. Id. XVIII Kal. Prid. Id./ XVIII Kal.
15 XVIII Kal. XV Kal. Idus XVII Kal. Idus XVII Kal.
16 XVII Kal. XIIII Kal. XVII Kal. XVI Kal. XVII Kal. XVI Kal.
17 XVI Kal. XIII Kal. XVI Kal. XV Kal. XVI Kal. XV Kal.
18 XV Kal. XII Kal. XV Kal. XIIII Kal. XV Kal. XIIII Kal.
19 XIIII Kal. XI Kal. XIIII Kal. XIII Kal. XIIII Kal. XIII Kal.
20 XIII Kal. X Kal. XIII Kal. XII Kal. XIII Kal. XII Kal.
21 XII Kal. VIIII Kal. XII Kal. XI Kal. XII Kal. XI Kal.
22 XI Kal. VIII Kal. XI Kal. X Kal. XI Kal. X Kal.
23 X Kal. VII Kal. X Kal. VIIII Kal. X Kal. VIIII Kal.
24 VIIII Kal. VI Kal. bis VI Kal. VIIII Kal. VIII Kal. VIIII Kal. VIII Kal.
25 VIII Kal. V Kal. VI Kal VIII Kal. VII Kal. VIII Kal. VII Kal.
26 VII Kal. IIII Kal. V Kal VII Kal. VI Kal. VII Kal. VI Kal.
27 VI Kal. III Kal. IIII Kal VI Kal. V Kal. VI Kal. V Kal.
28 V Kal. Prid. Kal. III Kal V Kal. IIII Kal. V Kal. IIII Kal.
29 IIII Kal. Prid. Kal IIII Kal. III Kal. IIII Kal. III Kal.
30 III Kal. III Kal. Prid. Kal. III Kal. Prid. Kal.
31 Prid. Kal. Prid. Kal. Prid. Kal.
Iulius Sextilis September October November December
1 Kalendae Kalendae Kalendae Kalendae Kalendae Kalendae
2 VI Non. IIII Non. IIII Non. VI Non. IIII Non. IIII Non.
3 V Non. III Non. III Non. V Non. III Non. III Non.
4 IIII Non. Prid. Non. Prid. Non. IIII Non. Prid. Non. Prid. Non.
5 III Non. Nonae Nonae III Non. Nonae Nonae
6 Prid. Non. VIII Id VIII Id Prid. Non. VIII Id VIII Id
7 Nonae VII Id. VII Id. Nonae VII Id. VII Id.
8 VIII Id. VI Id. VI Id. VIII Id. VI Id. VI Id.
9 VII Id. V Id. V Id. VII Id. V Id. V Id.
10 VI Id. IIII Id. IIII Id. VI Id. IIII Id. IIII Id.
11 V Id. III Id. III Id. V Id. III Id. III Id.
12 IIII Id. Prid. Id. Prid. Id. IIII Id. Prid. Id. Prid. Id.
13 III Id. Idus Idus III Id. Idus Idus
14 Prid. Id. XVIIII Kal. XVIII Kal. Prid. Id. XVIII Kal. XVIIII Kal.
15 Idus XVIII Kal. XVII Kal. Idus XVII Kal. XVIII Kal.
16 XVII Kal. XVII Kal. XVI Kal. XVII Kal. XVI Kal. XVII Kal.
17 XVI Kal. XVI Kal. XV Kal. XVI Kal. XV Kal. XVI Kal.
18 XV Kal. XV Kal. XIIII Kal. XV Kal. XIIII Kal. XV Kal.
19 XIIII Kal. XIIII Kal. XIII Kal. XIIII Kal. XIII Kal. XIIII Kal.
20 XIII Kal. XIII Kal. XII Kal. XIII Kal. XII Kal. XIII Kal.
21 XII Kal. XII Kal. XI Kal. XII Kal. XI Kal. XII Kal.
22 XI Kal. XI Kal. X Kal. XI Kal. X Kal. XI Kal.
23 X Kal. X Kal. VIIII Kal. X Kal. VIIII Kal. X Kal.
24 VIIII Kal. VIIII Kal. VIII Kal. VIIII Kal. VIII Kal. VIIII Kal.
25 VIII Kal. VIII Kal. VII Kal. VIII Kal. VII Kal. VIII Kal.
26 VII Kal. VII Kal. VI Kal. VII Kal. VI Kal. VII Kal.
27 VI Kal. VI Kal. V Kal. VI Kal. V Kal. VI Kal.
28 V Kal. V Kal. IIII Kal. V Kal. IIII Kal. V Kal.
29 IIII Kal. IIII Kal. III Kal. IIII Kal. III Kal. IIII Kal.
30 III Kal. III Kal. Prid. Kal. III Kal. Prid. Kal. III Kal.
31 Prid. Kal. Prid. Kal. Prid. Kal. Prid. Kal.
© Paolo Sinigaglia 2013-2017 – È proibita la riproduzione anche parziale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chaos Legion wants you!